L’ Anello del Rinascimento (AR) è un sentiero per conoscere i dintorni di Firenze, affascinanti per il loro paesaggio e la natura, nonché per l’arte e la storia che essi accolgono.
E’ adesso disponibile la guida in lingua inglese ed è possibile acquistarla collegandosi a questo link, ad un costo davvero eccezionale.
⇒ L’intero percorso è lungo 170 km ed è ideale per escursioni a piedi o nordic walking; l’itinerario si snoda in alcune parti della vecchia rete stradale di Firenze, ormai in disuso e rovina, e su strade non asfaltate, salvo poche eccezioni.
L’escursionista è accompagnato da una segnaletica verticale e orizzontale che lo guida nel suo cammino e il percorso può essere effettuato a tappe, essendoci la possibilità di raggiungere Firenze in ogni tratto grazie a collegamenti con i mezzi pubblici. Camminando sulle colline, nei boschi, dai campi arati, il visitatore attraversa zone di grande rilevanza paesaggistica e si incrociano monasteri, castelli, spedali destinati ad accogliere i pellegrini, antichi centri murati, pievi di campagna, tratti di strade selciate risalenti al periodo romano o medievale: idealmente si ha sempre uno sguardo sul centro storico della città del fiore, il cui fulcro è la Cupola del Duomo, l’opera di Filippo Brunelleschi che identifica Firenze.
Pingback: Trekking a Firenze: 5 percorsi periurbani per godersi la città del Giglio dall'alto. - I Love Trekking