Fare trekking è una pratica che conduce alla scoperta di sorprendenti ambienti naturali e luoghi sconosciuti ai più. Viaggiando a piedi si ha l’opportunità di raggiungere mete remote, inaccessibili con i mezzi a motore, e di raggiungerle con un approccio attivo verso il luogo visitato. Aspetti che tingono di avventura anche un trekking dietro casa.
Immaginate se il trekking venisse praticato in un territorio già di per sé sinonimo di avventura, il deserto. Il Desert Trekking è una vera e propria disciplina; sempre più diffusa, è anche adatta a tutta la famiglia active. Una super avventura in un ambiente straordinario, che con il giusto equipaggiamento, diventa fruibile per chiunque desideri intraprendere un’escursione nell’affascinante ambiente desertico e immergersi nei paesaggi sinuosi delle dune.
Scarse, scarsissime precipitazioni determinano habitat peculiari dove la presenza di vegetazione è minima, ma non la presenza di biodiversità e panorami sorprendenti. Deserto è una parola utilizzata come sinonimo di desolato, ma è molto lontano dall’essere un ambiente disabitato e sterile: possiede una ricchezza biologica tutta da scoprire, composta da una grande varietà di esseri viventi che si sono adattati alle dure condizioni desertiche.
⇒ Una natura stupefacente che accoglie paesaggi aridi e aspri, che sembrano essere infiniti; niente di più sorprendente si può imporre davanti agli occhi dell’escursionista che ha deciso di lasciarsi coinvolgere in un Desert Trekking, un ambiente fatto principalmente di sabbia e vento, un ambiente che è un richiamo per l’avventura e incontenibile è la voglia di esplorarlo e scoprirne i suoi segreti. Basta farlo con l’equipaggiamento adeguato.
Ai desert lover, Decathlon ha dedicato una gamma prodotti della linea FORCLAZ che coniugano resistenza, protezione dal sole, compattezza e leggerezza, caratteristiche fondamentali per praticare il Desert Trekking e vivere un’esperienza unica.
- SCARPE TREKKING DESERT 500: la ghetta integrata limita l’ingresso di sabbia e pietrisco nella scarpa. Il tessuto in cotone garantisce una buona traspirazione. 900 g al paio nella misura 43. Disponibile dalla taglia 36 alla 46.
- CAMICIA DESERT 500: il tessuto UPF50 assicura la massima protezione dai raggi UV. L e ampie aperture garantiscono una miglior aerazione. Il fondo delle tasche in mesh permette di liberarsi agevolmente della sabbia. Modelli sia da uomo, che da donna.
- PANTALONI DESERT 500: il tessuto UPF50 assicura la massima protezione dai raggi UV. La ghetta evita che la sabbia entri nelle scarpe. E’ presente una tasca con zip per poter riporre lo smartphone evitando il rischio di penetrazione della sabbia nel telefono. Il taglio ampio garantisce il massimo del comfort e favorisce la traspirazione. Modelli sia da uomo, che da donna.
- GUANTI DESERT 500: il tessuto UPF>40 limita l’esposizione delle mani ai raggi UV. I piccoli inserti in silicone permettono una buona presa degli oggetti. Il tessuto è traspirante.
- FOULARD SHEISH DESERT 500: molto lungo (2,60 mt), per poterlo annodare come fanno tradizionalmente i tuareg. La composizione in cotone bio lo rende un prodotto ecosostenibile.
- OCCHIALI HIKING 300: la lente categoria 3 (filtro 100% ANTI-UV) assicura la massima protezione dai raggi solari. La forma avvolgente è ideata per la protezione degli occhi dal vento, schizzi e intemperie. Le lenti in policarbonato favoriscono la resistenza allo shock.
Abbigliamento e accessori che uniscono qualità tecniche e uno stile outdoor dal sapore sahariano, senza però risultare una reinterpretazione involontaria di Lawrence D’Arabia una volta indossati. Comodità e costi accessibili, conquisteranno anche il neofita che non si è mai avventurato in un trekking, tanto meno in un Desert Trekking, e gli permetteranno di vivere la sua più grande avventura, la prima di una lunga serie.
Divulgazione promozionale