Da Monaco a Venezia a piedi: 28 tappe , 520 km, 3 nazioni.


monaco venezia itinerario a piedi zaino

 

Da Monaco a Venezia a piedi, attraverso le Alpi, le Dolomiti e le dolci colline venete: il “percorso da sogno” ideato dall’alpinista tedesco Ludwig Graßler nel 1977 collega in un’avventura unica molti luoghi di straordinaria bellezza, tra scenari incantevoli e panorami mozzafiato.


La maggior parte del tracciato si snoda in Italia eppure, nonostante la lunga storia della Monaco Venezia, non esisteva ancora alcuna risorsa in italiano su questo importante itinerario che attrae ogni anno centinaia di escursionisti.


 

Il nuovo sito web www.monacovenezia.it , realizzato dalla web agency bellunese Nodopiano, si propone come una guida online aperta al contributo dei lettori. Ben vengano, infatti, i consigli da chi la Monaco Venezia l’ha già percorsa e i pareri dei gestori dei rifugi e degli operatori che incontrano gli escursionisti della Monaco Venezia, perché grazie all’esperienza diretta il sito possa diventare un punto di riferimento sempre più utile e completo.

 

Monaco-Venezia-passo-duran-tappa21_monaco-venezia

Ma cos’è la “Monaco Venezia”?

Qualche dato: 4 settimane28 tappe (che possono diventare 29 o anche più, a seconda delle varianti), circa 520 km di lunghezza, 3 nazioni attraversate, 20.000 metri di dislivello complessivo. Questi i numeri della Monaco – Venezia, che rendono subito l’idea della portata di questa singolare impresa alpinistica che si snoda dalla Baviera alla laguna.

Ma, oltre le cifre, c’è il fascino di un itinerario percorso ogni anno da più di 800 escursionisti. Soprattutto tedeschi, ma non solo.

Fin dalle origini, la Monaco-Venezia è nata come un percorso alla portata di tutti, purchè dotati della preparazione fisica necessaria e dell’equipaggiamento adatto per affrontare una simile avventura.

⇒ Un itinerario entusiasmante attraverso le meravigliose vette delle Alpi e delle Dolomiti, da annoverare nella propria carriera di GreenTrotter!

 

Logo i love trekking photo story

Condividi il post ♥


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *