Top ten escursioni d’autunno


Il meglio dei TrekMaster.

Pensate che l’autunno sia il preludio al letargo invernale e che le giornate all’aria aperta a breve saranno solo un ricordo lontano? Pronti a sotterrarvi fra le coperte? Niente di più sbagliato!

Ecco 10 escursioni che vi sveglieranno dal torpore settembrino:

Japigia trek

1. Japigia Trek – Camminare in Salento

Japigia Trek è l’incontro con una terra ricca di storia e di cultura. La scoperta di una costa tra le più belle del Mediterraneo e di un entroterra ricco di simboli e ruralità. E’ un tuffo nella Natura rigogliosa e sorprendente continua ….

andar per castagne

2. Andare per castagne

Uno dei prodotti autunnali più amati è sicuramente la castagna! Nelle nostre montagne fortunatamente non mancano i castagneti e, anzi, i Sibillini, nella zona di Montemonaco, ne sono ricchi! Trascorreremo quindi la mattinata a raccogliere le castagne per poi, dopo pranzo, compiere una facile continua

IlMonsEremiticus.Lungol'anticaViadeiMonasteridelMontePisanopiediincamminoFIE

3. Il “Mons Eremiticus”. Lungo l’antica Via dei Monasteri del Monte Pisano 

Il Monte Pisano fin dal medioevo fu indicato anche con il nome di “Mons Eremiticus” per le decine di insediamenti e grotte abiatate da monaci solitari continua

speleoturismo

4. Speleoturismo

L’attività si svolge all’interno delle Grotte turistiche di Falvaterra (FR), complesso ipogeo  che si sviluppa dentro il monte Lamia, con percorsi lunghi oltre i 5 km in collegamento naturale con le Grotte di Pastena continua

3-trekking-egadi-vadoevedo-700x394

5. Trekking Isole Egadi

Di straordinaria bellezza immerse in un mare dai colori indescrivibili Levanzo, Favignana e Marettimo formano l’Arcipelago delle Isole Egadi che, con gli isolotti di Formica e Maraone, costituiscono l’Area Marina Protetta più grande continua

ciaspolata ragnolo

6. Ciaposlata ai Piani di Ragnolo

Passeggiata con le ciaspole a 1.500 metri di quota. Un’escursione sulla neve su uno degli altipiani più famosi dei Sibillini, un autentico balcone dove ammirare le montagne della catena appenninica e le colline marchigiane fino al mare. Ciaspolata facile e sicura adatta a tutti continua

trekking capraia

7. Escursioni per la sagra del Totano di Capraia

L’Isola di Capraia, l’unica di origine vulcanica tra le 7 isola del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, un isola selvaggia, magnifica, e particolare…fatta per conoscerla via mare o a piedi lungo i tanti sentieri panoramici che danno la possibilità di conoscerla a fondo continua

trekking a cavallo

8. Sulle tracce dei banditi maurini

Trekking di due giorni nel territorio selvaggio e poco conosciuto di San Mauro Castelverde e nella valle del fiume Pollina. Attraverso uliveti centenari, boschi di lecci e sughere, macchie, pascoli, aranceti e frassineti, questo affascinante tour ripercorre i sentieri continua

alpe devero trekking

9. L’Alpe Devero e i suoi gioielli

Escursione che si svolgerà nella spettacolare cornice dell’alpe Devero in alta val d’Ossola con i suoi laghi, le magiche foreste di larici che, durante la stagione autunnale, assumono una colorazione particolare e prati da pascolo e sfalcio. L’escursione si svolgerà all’interno continua

piramide-bomarzo-3

10. Dagli Etruschi a Pasolini: viaggio nel tempo in 10 km

Un museo a cielo aperto! Questo è il territorio compreso tra Soriano nel Cimino e Bomarzo, caratterizzato da fitti boschi misti di querce e aceri da cui emergono testimonianze storico-archeologiche che spaziano dal periodo etrusco a quello romano e continua

Che aspetti? Zaino in spalla, ogni occasione è buona per vivere la tua avventura!

Logo i love trekking photo story

Condividi il post ♥


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *