Volare in parapendio sull’Alpe di Siusi


La bellezza del mondo visto da quassù e ondeggiare armoniosamente, mi fa scordare di essere a centinaia di metri dal suolo e di rimanere sospesa a mezz’aria solo grazie alla forza del vento. Volare in parapendio sull’Alpe di Siusi è stata un’esperienza entusiasmante quanto inaspettatamente dolce.

⇒ Sembrerebbe un’attività outdoor adrenalinica, solo per amanti degli sport estremi, niente di più falso.

Il mio battesimo del volo si è contraddistinto da un’inevitabile tensione pre-lancio, svanita non appena mi sono ritrovata in aria, volando.

 

volare in parapendio tandem alpe di siusi alto adige

 

Volteggiare in aria, godere di un panorama d’eccezione, anzi far proprio parte del panorama, è come passeggiare in aria esplorando il territorio da uno nuovo punto di vista e in totale sicurezza grazie all’esperienza dei piloti della scuola di volo Flydifferent e in particolare del pluricampione mondiale Jimmy Pacher con il quale ho volato in tandem. La mia prima volta in aria è stata resa speciale anche dalla simpatia degli istruttori e dalla sintonia che ne è nata.


 

Volare in parapendio, in biposto, è un’attività alla portata di tutti; da evitare solo per chi soffre di vertigini o è un fan dei pomeriggi tranquilli davanti alla tv.


 

preparazione pre volo alpe di siusi alto adige

 

Non sono richieste capacità fisiche particolari, tanto meno conoscenze in materia di volo; è sufficiente una corsetta durante la fase di decollo, et voilà, in aria come uno dei rapaci più affascinanti, l’aquila reale, che spesso nidifica sulle pareti rocciose che incorniciano il campo di volo e che, sebbene non di frequente, è possibile avvistare durante il volo planando proprio come lei.

Il parapendio è in sostanza un grosso aquilone realizzato con materiali tecnici e molto resistenti, in grado di far alzare da terra e sorreggere una o due persone gonfiandosi semplicemente d’aria, senza l’aiuto di alcun motore.  Mediante due maniglie collegate alla vela da un cordino, il pilota può direzionare e variare la velocità in base allo stato del vento.

Grazie a un mezzo semplice e leggero l’energia del vento diventa una forza librante per corpo e anima, in più lo scenario offerto dalle splendide montagne e vallate dell’Alpe di Siusi sublima l’esperienza. Quindici minuti di pura armonia ed emozione.

 

@Booking Alto Adige

 

 

Logo i love trekking photo story

Condividi il post ♥


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *