Questo weekend torna a Campitello di Fassa l’appuntamento con Outdoor Festival, la tre giorni all’insegna dello sport e del divertimento in montagna promosso dalla testata Meridiani Montagne in collaborazione con Trentino, Val di Fassa, Comune di Campitello e Fassa Outdoor. Dal 24 al 26 luglio un ricco programma di attività outdoor vi aspetta nella spettacolare cornice offerta dalle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco.
⇒ Tantissime le proposte accessibili gratuitamente tra cui le lezioni di arrampicata, di nordic walking, di discesa in corda doppia, di slackline e orienteering.
Inoltre, per agevolare chi si avvicina per la prima volta a questi sport, grazie alla collaborazione delle aziende leader nel settore outdoor, verranno messe a disposizione le attrezzature necessarie. Sono inoltre previste eccezionali convenzioni per le attività a pagamento.
In apertura saranno ospiti d’onore Tom Ballard, volto nuovo dell’alpinismo internazionale, Tamara Lunger, la seconda donna italiana ad aver scalato il K2, e Jimmy Pacher, due volte campione del mondo di parapendio.
⇒ Il festival si rivolge a un pubblico eterogeneo per età e grado di esperienza sportiva: tutti, sia praticanti che neofiti, hanno la possibilità di cimentarsi nelle varie attività offerte in totale sicurezza grazie alla presenza delle Guide Alpine e degli Accompagnatori del Territorio.
Un programma specifico è pensato per le famiglie: i bambini verranno accolti dal personale competente all’interno del Parco Avventura e mentre loro si divertiranno tra alberi, scale mobili e pareti per arrampicate le mamme e i papà potranno trascorrere un paio d’ore in totale libertà scegliendo un’attività soft come il percorso sensoriale tra gli alberi o la lezione di yoga sui prati oppure qualcosa di decisamente più adrenalinico magari in alta quota
come il parapendio in tandem e l’arrampicata in falesia.
Inoltre sabato 25 luglio, alle ore 21 presso il Cinema di Canazei, è prevista la proiezione di una selezione di cortometraggi del Trento Film Festival che è eccezionalmente ospite all’Outdoor Festival 2015. I tre corti adrenalinici sono: Petit Bus Rouge (Francia), Sufferfest 2(Stati Uniti) e Always Above Us (Canada). Al termine delle proiezioni il Parco di Canazei si animerà con uno spettacolo di musica dal vivo grazie al Majazztic Quartet.
Per i più avventurosi infine è previsto anche un programma notturno: le notti di venerdì e sabato potranno essere infatti trascorse al campo base (allestito in collaborazione con Ferrino) con tende e sacchi a pelo fino ad esaurimento posti.
Tutte le info e per il programma aggiornato visitare la pagina web.