Sulle antiche vie di Calvana – nuovi itinerari Nordic Hiking e presentazione del manuale tecnico.


CALENZANO CROCEVIA DELLA STORIA

Calenzano, grazie alla sua ubicazione strategica ai piedi dell’Appennino, fin da tempi remoti, è un crocevia di antiche strade. Testimonianze presenti sul territorio e risalenti alla preistoria, al periodo etrusco, a quello romano e medievale arrivano fino a noi. Francesco saliola ed io abbiamo ricercato, ripulito e riportato a nuova vita, con segnavia bianco-rossi del CAI di Prato e cartelli escursionistici tematici, questa antiche strade, ottimi e primi percorsi di “nordic hiking” italiani!

11169643_10153224436888162_6302877874935714514_o

PROGRAMMA DEL WEEK END:

sabato 23 Maggio
– ore 9.15 Ritrovo al Parco di Travalle (Calenzano) e partenza per il percorso n°1

– ore 12.00 dimostrazione di “nordic hiking” con la presenza dell’inventore dei bastoncini CURVE’ Fulvio Chiocchetti.

– ore 12.30 merenda- pranzo all’aria aperta offerta dall’Osteria del Tucano a Travalle e dal Comune di Calenzano .

– ore 13,00 ritrovo dell’Associazione NHI per comunicare ai soci presenti le novità.

– ore 16.00 Convegno all’Altana del Castello di Calenzano

Convegno 23 pomeriggio ore 16.00 presso l’Altana del Castello di Calenzano

 

Manuale nordic hiking

titolo: CALENZANO CROCEVIA DELLA STORIA

sottotitolo: Camminare per conoscere e valorizzare il territorio

prima rete itinerari di Nordic Hiking

Moderatore: Roberto Mantovani, scrittore e direttore della rivista “Camminare”

Saluti del Sindaco di Calenzano e dell’Assessore Felli

Relazione dei due progettisti: Gianfranco Bracci – Francesco Saliola
Saluti e interventi previsti:
Saluto/intervento del Presidente del CAI di Prato: Fiorenzo Gei
Saluto/Intervento dell’Editore Paolo Fusta e presentazione del nuovo libro: “nordic hiking, l’evoluzione del cammino” , con gli autori.
Saluto del Direttore della rivista Valli Bolognesi: Filippo Benni
Intervento del direttore tecnico dell’Associazione NHI Nicoletta Fiore
Intervento di un archeologo per informarci sulle grandi muraglie e i manufatti presenti in Calvana, lungo i nostri tre percorsi segnalati.
Discussione e domande aperte a tutti.

con il patrocinio di: Comune Calenzano – CAI Prato – Associazione nordic hiking Italia – Associazione Sentiero italia – Appenninoslow – Associazione Ilva Matrix (via etrusca del ferro)- Gruppo escursionisti i Risorti di Prato – Rivista Camminare – Rivista Valli Bolognesi.

Domenica 24 Maggio
ore 9.00 ritrovo al parco di Travalle e partenza per l’itinerario n° 2 (3-4 ore di cammino)
pranzo a sacco autogestito . Ritorno a Travalle e fine dell’Evento.

Per maggiori informazioni visita anche la pagina facebook.

 

Logo i love trekking photo story

Condividi il post ♥


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *