Il sito web I Love Trekking®, accessibile all’indirizzo www.ilovetrekking.com, è di proprietà di Project Lab e viene gestito in proprio dalla stessa nel pieno rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 recante il Codice in materia di protezione dei dati personali). In questa pagina si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli Utenti che usufruiscono dei servizi offerti tramite il sito I Love Trekking®. Gli Utenti del sito dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale.L’informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 riguarda coloro che si collegano esclusivamente al presente sito web e tiene conto anche delle prescrizioni contenute nella Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità europee per la protezione dei dati personali hanno adottato per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line. L’informativa riguarda solamente il sito sopra menzionato e non altri siti web consultabili dall’Utente tramite eventuali link contenuti nelle pagine web o servizi di social network con i quali l’Utente può interagire tramite I Love Trekking®.
Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento dei Dati è Project Lab con sede legale in Impruneta (FI), via Imprunetana per Pozzolatico n. 159. Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a team@ilovetrekking.com. Le eventuali istanze ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/03 dovranno essere indirizzate a: Project Lab, via Imprunetana per Pozzolatico n. 159, 50023 Impruneta Firenze. All’interno di Project Lab i dati personali saranno trattati esclusivamente dai propri dipendenti che operano in qualità di Incaricati, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Facoltatività del conferimento dei dati
Tutti i dati vengono richiesti per poter consentire la fruizione dei servizi erogati da I Love Trekking®. L’iscrizione telematica può avvenire solo attraverso la compilazione dell’apposito form, nel quale sono indicati quali dati devono essere forniti obbligatoriamente per poter fruire dei servizi e quali possono essere facoltativamente conferiti. Il mancato conferimento dei dati facoltativi può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati conferiti ad I Love Trekking® sono conservati esclusivamente in formato digitale nei database della stessa e sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza, costantemente aggiornate in base all’evoluzione della tecnica, sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Gli Utenti hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo hanno, altresì, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento dei dati personali sopra indicato.
Aggiornamenti
Considerando l’evoluzione tecnica della materia e degli strumenti che consentono la tutela della privacy sul web, I Love Trekking® si impegna ad aggiornare periodicamente questo documento che costituisce la “Privacy Policy” di questo sito web.
Tipo di dati trattati
Dati personali
I dati personali forniti dagli Utenti che accedono ad I Love Trekking® sono utilizzati al solo fine di consentire loro di fruire dei relativi servizi. Nessun dato conferito dagli Utenti può essere comunicato a terzi soggetti, salvo espressa volontà dell’Utente interessato (ad esempio mediante condivisione di un contenuto su social network) o che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o, ancora, sia strettamente necessaria per l’adempimento degli obblighi normativi.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Tali dati non vengono raccolti con lo scopo di associarli agli interessati identificati e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso a terzi.
Cookies
I cookies sono piccoli file di testo che si trovano nella directory del browser dell’Utente. Quando si accede a un sito web, un cookie – inviato sul dispositivo tramite cui si accede al sito web – invia informazioni al browser. I cookies sono molto comuni e sono utilizzati su numerosi siti web. Questo accade poiché i cookies permettono a chi gestisce il sito web di compiere cose utili (ad es. consente al gestore di un sito web di sapere se un computer ha visitato il sito web in precedenza). In genere, la finalità dei cookies è migliorare il funzionamento del sito web e l’esperienza dell’Utente nell’utilizzo dello stesso, anche se i cookies possono anche inviare messaggi pubblicitari.
Che tipo di cookies utilizza I Love Trekking®
I Love Trekking® usa solo i c.d. cookies di sessione, ossia quelli che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e vengono cancellati automaticamente con la chiusura del browser. Il loro utilizzo è limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (generati secondo un ordine casuale dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati da I Love Trekking® evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli Utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente. Posto che è interesse di I Love Trekking® rendere l’uso di cookie e delle altre tecnologie simili il più trasparente possibile, l’Utente può rifiutarsi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser, con ciò limitandosi però l’uso di tutte le funzionalità di questo sito web.
Interazione con Social Network
Nel sito sono presenti pulsanti e campi di integrazione con alcuni social network (Facebook, Twitter ecc.). Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di I Love Trekking®. Le interazioni e le informazioni acquisite da I Love Trekking® sono in ogni caso soggette alle “impostazioni privacy” dell’Utente prescelte dallo stesso per il proprio profilo e alle regole privacy adottate dallo specifico social network. Attraverso l’interazione con tali social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.